La rivista

Educazione Aperta è stata fondata nel 2017, raccogliendo l'eredità della rivista Educazione Democratica. Fino al numero 5 è stata diretta da Antonio Vigilante e Paolo Vittoria; dal numero 6 è diretta da Mariateresa Muraca e Paolo Vittoria. Direttore responsabile dal numero 1 al numero 12 è stato Paolo Fasce. Attuale direttore responsabile è Antonio Vigilante.

Educazione Aperta è riconosciuta dall'ANVUR come rivista di classe A per i settori concorsuali 11/D1 (Pedagogia e Storia della pedagogia) e 11/D2 (Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa). La rivista inoltre è inserita negli elenchi delle riviste scientifiche dell'area 11.

Editore: Fasi di Luna, via Celentano, 54, 70121 Bari. Tel: 0805247110
Registrazione al Tribunale di Bari n.8 del 28 marzo 2017.
ISSN 2532-3091 (cartaceo) | 2785-079X (digitale)

ll Manifesto

"Educazione Aperta" è espressione della Comunità di Ricerca di Educazione Aperta (CREA), articolata in tre collettivi: Comitato Editoriale, Comitato Scientifico Internazionale, Comitato Internazionale dei Revisori.

Comitato Editoriale
Comitato Scientifico Internazionale
Comitato Internazionale del Revisori

Descrizione del processo di peer review

Le sezioni Primopiano e Esperienze e Studi sono sottoposte a revisione tra pari a doppio cieco.
In particolare, il processo di revisione tra pari si articola nelle seguenti fasi:
1) dopo aver comunicato la ricezione dell’articolo, il Comitato editoriale compie una prima valutazione in base alla pertinenza dell’argomento e alla qualità complessiva del
contributo. 
2) Se supera positivamente la prima valutazione, l’articolo viene inviato ad almeno un revisore anonimo, esperto nel relativo campo di studi. 
3) Entro due mesi circa, la decisione del/dei revisore/i viene comunicata all’autore. La valutazione può avere i seguenti esiti:
- articolo accettato;
- articolo accettato con richiesta di piccole modifiche;
- articolo accettato con richiesta di modifiche sostanziali;
- articolo rifiutato.
4) Superata positivamente la valutazione e effettuate le modifiche richieste, l’articolo viene pubblicato nel primo numero disponibile.
Si invitano autori e revisori a prendere visione del Manifesto e del Codice etico della rivista.

Dichiarazione di accesso aperto

"Educazione Aperta" è una rivista ad accesso aperto, il che significa che tutti i suoi contenuti sono disponibili in modo libero e gratuito per l’utente e la sua istituzione. Gli utenti possono leggere, scaricare, copiare, distribuire, stampare, cercare e accedere ai testi integrali degli articoli, e utilizzarli per qualsiasi altro scopo lecito, senza richiedere la preventiva autorizzazione all’editore o all’autore, purché citino la fonte. La rivista adotta la licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) ed è inclusa nella Directory of Open Access Journal (DOAJ).

Copyright

Gli autori conservano i diritti d'autore e tutti i diritti di pubblicazione senza restrizioni.

Codice etico

"Educazione Aperta" pubblica articoli in italiano, inglese, portoghese, spagnolo e francese.

Linee guida per gli autori 
Guidelines for authors
Directrices para los autores
Diretrizes para autores
Directives pour les auteurs